nascita della Società | riunioni | pubblicazioni | statuto

home

Dalle Smart-cities alle Eco-cities: il paradigma della sostenibilità L’11 dicembre 2019 si è svolta la “mattinata di studio” dal titolo “Dalle Smart-cities alle Eco-cities: il paradigma della sostenibilità

 

Sintesi intervento SIPS Ecocities 11 Dicembre 2019

 

Giovanni Arena

Le nuove città
(e le non-città)
il senso dell’evoluzione
La relazione  propone all’attenzione due  progetti e un problema, dove l'elemento centrale è il senso dell’evoluzione  in equilibrio col suo ambiente.
In perfetta linea con i programmi orientati alla sostenibilità, miriamo a promuovere con questo progetto il concetto di innovazione, ponderando il rapporto tra essere umano e  tecnologia.. Nuovi valori, nuovi atteggiamenti e comportamenti antropici, orientati alla sostenibilità e alla consapevolezza, con l'intento di favorire la costruzione di un senso di appartenenza, d'identità e di responsabilità nei confronti dell’ambiente e di generare un consenso duraturo, a tutti i livelli generazionali, sociali ed economici.
Per costruirlo è fondamentale la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d’azione per lo sviluppo di una linea italiana in ambito globale.
L'obiettivo è la tutela del patrimonio umano, animale, naturale, culturale ed il continuo miglioramento nella gestione dell’ambiente, in un pianeta protetto, a favore di un’ecologia sociale, delle popolazioni del pianeta, ovvero il genere umano.

PROGRAMMA ILLUSTRATO

PROGAMMAZIONE    NEW CITY
SEPARAZIONE DALLE CITTA’ STORICHE
LABORATORI AVANZATI   DELL’ UMANITA’
NEW CITY (NOT NEW CITY)
FINE LAVORI PROGETTI: THE WORLD Entro l’anno 2028 E OCEAN SPIRAL Entro l’anno 2050
LABORATORI AVANZATI   DELL’ UMANITA’   - LIMITE TECNOLOGICO
Città galleggianti per i migranti climatici
SeaSmart Cities subacquee
Città verticali in aria
Città e cittadini nello spazio


CITTA’ NELL'OCEANO
Concetto della città futura in mare.
Il mare copre circa il 70% della superficie terrestre.L'80% di questo è il mare profondo .
CITTA’ GALLEGGIANTE VERDE –
isola ambientale -città economicamente sviluppata
Si sta verificando uno spostamento dal paradigma esistente di conservazione delle risorse limitate sulla terra ... verso il cambiamento. Il pianeta TERRA è un sistema chiuso.
HOTEL SPAZIALE
Molte persone hanno sempre sognato di andare nello spazio ...
BASI LUNARI
Una base lunare è  pensata come  base di lancio dell'infrastruttura per i futuri piani di sviluppo spaziale

PROBLEMA GLOBALE

... L’isola di plastica nel Pacifico, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, la graduale crescita di una  gigantesca macchia  di spazzatura, costituita  principalmente  da plastica  galleggiante spessa fino a 30 metri.
”Plastic Vortex”, il ”vortice di plastica’‘,  per definire questa catatrofe oceanica, che sa riportando mutamenti sulle acqua, sulla fauna e la flora marina.
   Il problema è molto   grave.
La soluzione  nasce dall’attivazione di   processi tecnologici innovativi orientati a sviluppare, progettare punti di congiunzione tra terra e mare e snodi con i fondali marini, riciclando la materia.

 

 

Slide